Introduzione:
La Socket Shield Technique (SST) è una procedura chirurgica ideata per minimizzare il riassorbimento della teca ossea buccale negli impianti post-estrattivi immediati, soprattutto in zona estetica; il protocollo chirurgico prevede che una parte della radice del dente estratto, in particolare il versante vestibolare, sia intenzionalmente lasciata in sede per agire come una sorta di “scudo” a protezione dei tessuti ossei e molli circostanti.
Questa tecnica ha l’obiettivo di ridurre al minimo il riassorbimento osseo e la recessione dei tessuti molli che possono verificarsi dopo un’estrazione dentale. Secondo la letteratura, la SST si è dimostrata efficace nel preservare l’architettura dei tessuti duri e molli nella regione anteriore del mascellare superiore (Davarpanah, COIR 2009; Hürzeler, J Clin Periodontol 2010; Bhagol, J Oral Med Oral Surg 2022).
Tuttavia, possono occasionalmente manifestarsi alcuni insuccessi, come dimostrato nel presente caso clinico.
DISCLAIMER: L’unico scopo di questo post è documentare un caso clinico di fallimento della SST, senza in alcun modo voler screditare la tecnica in sé o i suoi sostenitori.
Conclusione:
Il fallimento della SST ha causato un’infezione localizzata con conseguente riassorbimento osseo peri-implantare nella zona estetica.
La rimozione del frammento radicolare infetto, la decontaminazione della superficie implantare mediante il dispositivo a cavitazione ultrasonica “PIEZOCLEAN by Dr. Giacomo Tarquini” e la successiva rigenerazione ossea mediante tecnica GBR hanno permesso di riparare il difetto osseo peri-implantare.
Questo approccio ha evitato la necessità di rimuovere l’impianto infetto e tutte le potenziali conseguenze associate a tale procedura, incluse eventuali implicazioni medico-legali.
PER ULTERIORI APPROFONDIMENTI: CLICK HERE
Commenti consigliati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere registrato per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora