Jump to content
  • Benvenuto su ODONTOline.it - Forum per Odontoiatri

    Benvenuto su ODONTOline, Network dedicato all’Odontoiatria.
    Registrandoti ora avrai accesso a tutte le funzionalità della piattaforma. Potrai creare discussioni, rispondere, utilizzare il sistema di messaggistica privata, inviare messaggi di stato, configurare il tuo profilo... Se già sei un utente registrato, Entra - altrimenti Registrati oggi stesso!

  • Giacomo Tarquini
    Giacomo Tarquini
    Sign in to follow this  

    Sostituzione Di Un Impianto Malposizionato In Associazione A Rigenerazione Ossea Guidata (GBR)

      Descrizione: Caso clinico Autori: Giacomo Tarquini

    Introduzione:
    Nonostante le elevatissime percentuali di successo delle riabilitazioni protesiche eseguite su impianti osteointegrati, alcuni studi meta-analitici riportano un numero sempre maggiore di complicanze dovute a periimplantite (Hashim, 2020).
    Nonostante sia stata ampiamente dimostrata l'eziologia batterica della periimplantite, una serie di fattori favorenti sono stati progressivamente identificati; tra questi, il malposizionamento implantare rappresenta un fattore di rischio significativo.

    Quando un impianto è posizionato troppo vicino a un dente naturale o a un altro impianto è possibile prevedere un maggior rischio di riassorbimento osseo crestale (Lindhe, 2015).

    Allo stesso modo, impianti in posizione eccessivamente buccale (spessore osseo < 1 mm) o addirittura al di fuori della compagine ossea sono piu' suscettibili nei confronti di deiscenze a carico dei tessuti duri e molli: l'esposizione di una parte della superficie implantare favorisce l'accumulo di biofilm batterico aumentando il rischio di periimplantite (Giovannoli, 2016).
    Il caso clinico in oggetto descrive la rimozione di un impianto malposizionato e la sua immediata sostituzione in associazione a una procedura di Rigenerazione Ossea Guidata (GBR).

     

    Diapositiva1.JPG.4b265b4fc8b6aad5ff9bb697d2f5801a.JPG

     

    Diapositiva2.JPG.d09a0c1f03f0c7b4ef903bc233dc9f34.JPG

     

    Diapositiva3.JPG.a1acc78ce1a98ee3c370a88b81f55cb3.JPG

     

    Diapositiva4.JPG.b02dc26b37021088874e1743ab719b59.JPG

     

    Diapositiva6.JPG.d48f0679b27afa0bc3382c0bac5ecf5f.JPG

     

    Diapositiva7.JPG.f52246f4b1603e5cc4813a7514130e19.JPG

     

    Diapositiva8.JPG.1fd33c84a9b32bbcf99d71d1c9fbe4b8.JPG

     

    Diapositiva9.JPG.d7945763646557accb4c84a58d7fc58d.JPG

     

    Diapositiva10.JPG.3bf131dd406b49109d7ff56bbef9f5ae.JPG

     

    Diapositiva11.JPG.5da077cd3b7bbbe44940780698697db2.JPG

     

    Diapositiva12.JPG.704ea427b6e86c83ffa4291e45fe1163.JPG

     

    Diapositiva13.JPG.9cf36baead14117149396dbb747fc204.JPG

     

    Diapositiva14.JPG.a1809101f14dc16519eae3cde4d40aa2.JPG

     

    Diapositiva15.JPG.8372aafc6c068460675a4a937c618f1e.JPG

     

    Diapositiva1.JPG.b075abb1b27203485722efc32a453d17.JPG

     

    Diapositiva2.JPG.e17cba23caec8f567fb2623f06a05682.JPG

     

    Diapositiva3.JPG.9e796131e7639aead5ba1dea2e99935a.JPG

     

    Diapositiva4.JPG.32e8c2ee2da298f31b7d6158e1263e44.JPG

     

    Diapositiva5.JPG.4afd91982e7b59db97ef9b1cbedc57aa.JPG

     

    Diapositiva6.JPG.9d5af524c358a4e611f3f846d0ff08b7.JPG

     

    Diapositiva7.JPG.473a4774564e7ffe97e59c1616f61614.JPG

     

    Diapositiva8.JPG.1502003d8152d917c0594166efc9d8f6.JPG

     

    Diapositiva9.JPG.3deafd3c68a660b60adf0a821c0fb62f.JPG

     

    Conclusioni:
    In caso di gravi malposizionamenti implantari, la rimozione e la sostituzione immediata o dilazionata con un nuovo impianto che abbia una posizione tridimensionale  corretta può risultare determinante per evitare future complicanze.
    Quando le manovre di rimozione implantare dovessero esitare in un difetto dei tessuti duri e molli, è consigliabile associare all'inserimento del nuovo impianto una procedura di Rigenerazione Ossea Guidata (GBR).


    Sign in to follow this  


    User Feedback

    Recommended Comments

    There are no comments to display.



    Create an account or sign in to comment

    You need to be a member in order to leave a comment

    Create an account

    Sign up for a new account in our community. It's easy!

    Register a new account

    Sign in

    Already have an account? Sign in here.

    Sign In Now

  • Board Life Information

    07/30/2002 05:10 PM
    Date of forum creation
    20 years, 7 months, 24 days, 10 hours and 19 minutes
    Forum exists

ODONTOline.it

E' una consolidata realtà dell'Odontoiatria italiana, creata da più di 5.000 dei suoi protagonisti: gli odontoiatri iscritti al Forum, che ogni giorno si scambiano idee, suggerimenti, aiuto, cultura, professione.
×