Viene presentato un caso di rigenerazione ossea guidata (GBR) con membrane riassorbibili per la risoluzione di un difetto osseo complesso secondario a periimplantite.
Diagnosi clinica e radiologica
	
Situazione clinica preoperatoria
	
	
Esposizione e debridement del difetto osseo periimplantare
	
	
	
Decontaminazione della superficie implantare esterna e interna
	
	
	
Preparazione di un innesto osseo di tipo composito (50% autologo : 50% eterologo)
	
	
	
	
Viene selezionata una membrana di tipo riassorbibile
	
	
	
	
Posizionamento dell'innesto composito
	
Stabilizzazione della membrana di tipo riassorbibile
	
	
	
Sutura in PTFE
	
Follow-up a 30 giorni
	
Follow-up a 6 mesi
	
	
	
Scopertura dell' impianto: è possibile apprezzare una sostanziale rigenerazione ossea
	
	
Confronto tra la situazione pre e postoperatoria
	
Gestione dei tessuti molli periimplantari
	
	
	
	
Follow-up a 24 mesi
	
	
	
Per maggiori informazioni: clicca qui
 
		 
	


 
			
Commenti consigliati
Non ci sono commenti da visualizzare.
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere registrato per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora