Ciao Antonio, hai posto due ottime domande.
Possiamo suddividere la tecnica estrattiva negli elementi monoradicolati in due gruppi:
1) TECNICA SENZA RIZOTOMIA
2) TECNICA CON RIZOTOMIA
-------------------------------------------------------
TECNICA ESTRATTIVA SENZA RIZOTOMIA
OPZIONE 1) oggi il mercato mette a disposizione una varieta' pressoche' infinita di inserti piezoelettrici, tra i quali e' veramente difficile non riuscire a trovare quello che fa al caso nostro
Allego qualche foto presa da un mio vecchio caso clinico; notare come con il piezo sia riuscito a mantenere la sottilissima parete buccale del canino.
OPZIONE 2) se non hai il piezo, puoi sempre utilizzare una lama Beaver martellandola delicatamente a mo' di periotomo
TECNICA ESTRATTIVA CON RIZOTOMIA
Nel caso non si riesca a portare a termine l' ext in maniera atraumatica con le tecniche sopra illustrate, si rendera' necessario dividere longitudinalmente la radice e procedere alla rimozione dei due frammenti separatamente.
Ti mostro alcune immagini tratte da un interessante lavoro di Al-Harbi
Minimizing Trauma During Tooth Removal: A Systematic Sectioning Approach
THE EUROPEAN JOURNAL OF ESTHETIC DENTISTRY
Vol. 5, N°3 2010
Saad A Al-Harbi