Cerca nel Forum
Risultati per Tag 'punch'.
Trovato 1 risultato
-
La tecnica della carota è un validissimo aiuto nell’antroplastica parcellare. Stiamo ovviamente parlando di una carota ossea e non dell’analogo vegetale tanto caro a Bugs Bunny . La tecnica è piuttosto semplice. Una volta scelto il sito per l’inserimento dell’impianto si esegue una gengivectomia con un bisturi circolare (cosiddetto “punch”) dopodiché si userà una fresa a trefina per ricavare una carota ossea che andrà quindi spinta all’interno del seno mascellare completamente (Summers) o solo in parte (Fugazzotto). Per far ciò tornerà utile l’utilizzo di un osteotomo a base piatta o concava, meglio se con uno stop di profondità regolabile. Nel caso riportato si è proceduto all’estrazione di un primo molare fratturato in senso mesio-distale per poi eseguire l’intervento a distanza di circa 4 mesi. Fatto ciò si è seguita la maturazione ossea con controlli radiografici fino alla comparsa di un’evidente trama ossea intorno all’apice implantare, quindi si è proceduto al rilievo dell’impronta e alla consegna della protesi. Per evitare la migrazione nella breccia edentula si è utilizzato un mantenitore di spazio (ponte Roach).
- 3 commenti
-
- 1
-
-
- antroplastica parcellare
- minirialzo
-
(e altri 4 tag)
Taggato come:
ODONTOline.it
E' una consolidata realtà dell'Odontoiatria italiana, creata da più di 5.000 dei suoi protagonisti: gli odontoiatri iscritti al Forum, che ogni giorno si scambiano idee, suggerimenti, aiuto, cultura, professione.
Il Network
Hai bisogno di aiuto?
