Vai al contenuto
  • Benvenuto su ODONTOline.it - Forum per Odontoiatri

    Benvenuto su ODONTOline, Network dedicato all’Odontoiatria.
    Registrandoti ora avrai accesso a tutte le funzionalità della piattaforma. Potrai creare discussioni, rispondere, utilizzare il sistema di messaggistica privata, inviare messaggi di stato, configurare il tuo profilo... Se già sei un utente registrato, Entra - altrimenti Registrati oggi stesso!

ERE In Età Evolutiva.


Ivo Agabiti

Risposte migliori

Giacomo Tarquini
STAFF

 

1. ritardare il più possibile l'inserimento di impianti. La crescita residua dei mascellari parrebbe proseguire fino ai trent'anni. Di conseguenza l'inserimento degli impianti dovrebbe essere posticipato il più possibile e comunque oltre questa data.

 

Confermo, pur se in maniera empirica e molto casareccia, riportando un aneddoto.

 

Paziente femmina di 21 aa (quindi in teoria ad accrescimento ultimato) con residuo radicolare di 1.6 da estrarre.

 

Mi consulto con la collega ortodontista che seguiva la pz, esegue RX del polso e mi dice ok.

 

Sulla scorta del suo placet decido per impianto postex su 1.6 in pz .

 

post-729-0-57066400-1401970962_thumb.jpg

 

post-729-0-07184300-1401970999_thumb.jpg

 

post-729-0-59220000-1401970819_thumb.jpg

 

post-729-0-08892600-1401970858_thumb.jpg

 

post-729-0-68413700-1401970895_thumb.jpg

 

post-729-0-73047800-1401970931_thumb.jpg

 

post-729-0-56922100-1401971034_thumb.jpg

 

 

 

Mi tel. la collega dopo 6 mesi: l' impianto era tutto distalizzato e quasi a contatto con 1.7 :ooooo::ooooo::ooooo:

 

Per fortuna siamo riusciti a recuperare protesicamente, altrimenti... :angry2::angry2::angry2:

 

un saluto

Giacomo

Modificato da Giacomo Tarquini
Link al commento
Condividi su altri siti

Giancarlo Dal Ponte

ma si sarà mesializzato il 17 forse, o no?

Link al commento
Condividi su altri siti

Giacomo Tarquini
STAFF

ma si sarà mesializzato il 17 forse, o no?

 

Si beh, e' ovvio che ad essere andato in avanti e' stato tutto il mascellare con la crescita... non penso che gli impianti abbiano una vita propria eheahah:eheahah:eheahah:

Link al commento
Condividi su altri siti

Gianluca Bozzolo

 

ma si sarà mesializzato il 17 forse, o no?

 

Si beh, e' ovvio che ad essere andato in avanti e' stato tutto il mascellare con la crescita... non penso che gli impianti abbiano una vita propria eheahah:eheahah:eheahah:

in questi casi non sarebbe meglio mettere un mantenitore di spazio ?

Si che avrete risolto il problema in maniera protesica ma immagino che lo spazio distale all'impianto sia stato davvero poco con tutti i problemi del caso

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Giacomo Tarquini
STAFF

 

 

 

 

 

ma si sarà mesializzato il 17 forse, o no?

Si beh, e' ovvio che ad essere andato in avanti e' stato tutto il mascellare con la crescita... non penso che gli impianti abbiano una vita propria eheahah:eheahah:eheahah:

in questi casi non sarebbe meglio mettere un mantenitore di spazio ?

Si che avrete risolto il problema in maniera protesica ma immagino che lo spazio distale all'impianto sia stato davvero poco con tutti i problemi del caso

Col senno di poi, certamente si :)

 

Come ho già detto, ho deciso di inserire l'impianto solo DOPO il placet per iscritto della collega ortodontista che ha prescritto RX DEL POLSO.

IInoltre la pz aveva all'epoca quasi 22 anni.

 

Più di così, onestamente... :)

Modificato da Giacomo Tarquini
Link al commento
Condividi su altri siti

Giacomo Tarquini
STAFF

Addendum : il senso del mio post era cmq quello di avvalorare l'invito alla prudenza ottimamente suggerito da Bruno Bondone :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Giuseppe Riccardi

 

 

 

ma si sarà mesializzato il 17 forse, o no?

Si beh, e' ovvio che ad essere andato in avanti e' stato tutto il mascellare con la crescita... non penso che gli impianti abbiano una vita propria eheahah:eheahah:eheahah:

in questi casi non sarebbe meglio mettere un mantenitore di spazio ?

Si che avrete risolto il problema in maniera protesica ma immagino che lo spazio distale all'impianto sia stato davvero poco con tutti i problemi del caso

Col senno di poi, certamente si :)

 

Come ho già detto, ho deciso di inserire l'impianto solo DOPO il placet per iscritto della collega ortodontista che ha prescritto RX DEL POLSO.

IInoltre la pz aveva all'epoca quasi 22 anni.

 

Più di così, onestamente... :)

 

ciao Giacomo

nel tuo caso penso ci sia stata semplicemente la chiusura diparziale dello spazio di estrazione, che non e' un effetto della crescita residua, potevano riaprire lo spazio semplicemente con una molla...

giuseppe

Link al commento
Condividi su altri siti

A proposito della sostituzione implantare di incisivi agenetici le tendenze attuali stanno cambiando.

In un incontro con il Dott. Peretta ed il suo staff abbiamo discusso mezza giornata proprio delle problematiche di lungo termine di questo approccio.

In particolare dello slivellamento delle emergenze tra impianti e denti limitrofi causa eruzione passiva e cresita residua dei mascellari.

Gli orientamenti attuali sarebbero questi:

1. ritardare il più possibile l'inserimento di impianti. La crescita residua dei mascellari parrebbe proseguire fino ai trent'anni. Di conseguenza l'inserimento degli impianti dovrebbe essere posticipato il più possibile e comunque oltre questa data.

2. lo slivellamento sembra verificarsi più frequentemente in pazienti meso- ipo-divergenti e con biotipo spesso rispetto agli iperdivergenti con biotipo sottile

3. l'approccio ortodontico stesso sta cambiando. Si tende a mesializzare i canini e i quarti in modo da lasciare lo spazio in regione premolare, mantenendo così la prima classe molare e inserendo poi l'impianto in zona a minore valenza estetica.

Spero vi possa essere utile...

Ciao Bruno, il dr Peretta ho avuto modo di ascoltarlo l'anno scorso mi pare AIOP Riccione, e se ne era già parlato sul forum. I suoi casi non hanno convinto molto, ne me ne gli altri colleghi che erano presenti. L'idea, "sua" di togliere addirittura il laterale controlaterale nelle agenesie singole, mi sembra una mostruosità. Non dico che un impianto possa essere l'unica soluzione, ma non è di sicuro la peggiore. La soluzioni di mesializzazione dei canini non è il massimo in fatto di estetica e il paziente se la porterà ugualmente per tutta la vita, con annessi e connessi, vedi faccette corone o altro. E senza parlare poi della funzione. E' un po che provo con questa soluzione e per ora devo dire che almeno non si fanno danni, anche se il miniimpianto dovesse fallire. Poi l'idea di aumentare la cresta in questa età mi affascina, le risposte dei pazienti sono straordinariamente buone. Il fatto che l'impianto si possa rimuovere, a mio avviso risolve tutti i problemi dello slivellamento legato all'anchilosi e all'eruzione de denti naturali. E se anche dovesse fallire l'impianto si può facilmente ripetere fino al raggiungimento dell'età idonea per l'impianto o il ponte o quello che si vuole, definitivo, senza compromettere nessuna delle altre soluzioni.

Di quello che fa Testori non so che dire, sicuramente loro hanno un sacco di esperienza, ma vorrei vedere come risolvono le soluzioni di un caso come quello che ho presentato dall'inizio alla fine. Secondo me ad una soluzione simile alla mia non hanno mai pensato e tuttavia anch'io condivido che un impianto definitivo a 15 anni sia molto rischioso.

 

Bella soluzione.....sopratutto il fatto di poter rimuovere l'impianto ( se viene via...).

 

Riguardo alla mesializzazione dei canini......non credo che avere un canino in posizione laterale sia un grande miglioramento estetico.........poi va a finire che si devono fare faccette molto invasive e comunque impianto in zona premolare.....eppoi il premolare portato in zona canina come guida????

 

Mi piace di più la soluzione di ivo.....magari anche con mini impianti....

 

Paolo il maggior rischio è il contrario, cioè si può mobilizzare per la superficie troppo liscia e il carico. I ragazzi come si sa non sono molto attenti e uno ultimamente si è mobilizzato con una gomitata a scuola. Niente paura si è tolto, ne farò un'altro fra un paio di mesi senza preparazione e nel frattempo gli ho rimesso un arco interno che terrà per qualche mese.

15 anni x 80 Kg... io in confronto sono anoressico! :biggrinsmiley::biggrinsmiley::biggrinsmiley:

 

Battuta (infelice, in quanto la pz ha un evidente problema) a parte, chiedo a Ivo:

 

- hai una CBCT preop? (non mi dire di no perche' tanto non ci credo! :P)

 

- potrebbe darsi che tu sia costretto a sostituire anche piu' di una volta il mini-impianto in attesa della fine dell' accrescimento: hai discusso di questa possibilita' con la pz?

Anche se credo che, pur di evitare qualsiasi altra soluzione, una giovane di 15 aa sarebbe disposta a farsi levare e inserire anche un impianto ogni 6 mesi!

 

Per il resto, ripeto, la soluzione mi piace molto: non voglio fare psicologia dell' eta' evolutiva da 4 soldi ma a mio avviso hai risolto un problema relazionale non da poco alla giovane pz.

 

 

 

PS: ci vediamo domattina in Via Dalmazia :winksmiley02::winksmiley02::winksmiley02:

A te ti rispondo domani, de visu! :)

 

Notte

Link al commento
Condividi su altri siti

Giancarlo Dal Ponte

 

 

ma si sarà mesializzato il 17 forse, o no?

Si beh, e' ovvio che ad essere andato in avanti e' stato tutto il mascellare con la crescita... non penso che gli impianti abbiano una vita propria eheahah:eheahah:eheahah:

Che a 22 anni sia andato avanti tutto il mascellare con la crescita ed in soli 6 mesi poi non mi sembra tanto ovvio, anzi mi sembra una cavolata.

Quindi mi ripeto nell' ovvio: qui banalmente si è solamente mesializzato il settimo, cosa che può succedere ad ogni età sesso ecc ecc

E come già affermato bastava un mantenitore di spazio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Stefano Granata

Ivo Agabiti

. Una protesi incollata sarebbe stata difficile da realizzare per lesigua altezza degli elementi e per la presenza di un diastema nellarea controlaterale, che per simmetria estetica era meglio mantenere. Infine, la non completa eruzione dei denti non consigliava di unirli ad alcun dispositivo fisso. Una protesi mobile sarebbe per me inaccettabile.

 

Una soluzione ardita ivo. Me ne avevi parlato allo stand dei mini impianti. Vederlo realizzato mi fa un certo effetto. Applaudo!

:messbra:

Volevo solo far presente che una protesi adesiva oggi si può realizzare senza legare i due denti contigui, per cui si può mantenere il diastema e non splintare denti in crescita. Anche questa rappresenta un ottima alternativa per la sostituzione del dente. Ho postato in passato un caso analogo.

Per quanto riguarda il mio pensiero sono d'accordo con la prima parte delle considerazioni di Bruno, e in totale disaccordo col mondo ortodontico sulla seconda parte! I canini nascono per fare da guida e il primo premolare fa da guida, supporto e stop di retrusiva! Considero la mesializzaziome di un canino in obbrobrio sia fisiologico sia estetico! Non vengono mai bene! Ricordo anxhe una discussione con l'ottimo LUCA russo (ciao luca), che mostrava i casi di autori bravissimi eppure non corretti esteticamente ( a mio avviso, e se non riescono loro bravissimi peraltro, figuriamoci noi).

Scusa ivo se ho approfittato del tuo forum! Ho da poco avuto un'accesa discussione con una collega ortodontista proprio su un caso di agenzia monolaterale, dove consigliava di mesializzare un canino e lasciare il laterale conoide opposto li, creando anche un'asimmetria estetica e funzionale! Mi citava articoli e diceva che gli impianti creano problemi anche a 25 anni! La mamma della bimba, mia paziente ha cambiato idea e seguirà il mio obiettivo x fortuna!

Modificato da Stefano Granata
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere registrato per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Informazioni sulla vita del Forum

    07/30/02 19:10
    Data di nascita del Forum
    22 anni, 9 mesi, 8 giorni, 1 ora e 10 minuti
    Il Forum esiste da
×
  • Crea Nuovo...