Vai al contenuto
  • Benvenuto su ODONTOline.it - Forum per Odontoiatri

    Benvenuto su ODONTOline, Network dedicato all’Odontoiatria.
    Registrandoti ora avrai accesso a tutte le funzionalità della piattaforma. Potrai creare discussioni, rispondere, utilizzare il sistema di messaggistica privata, inviare messaggi di stato, configurare il tuo profilo... Se già sei un utente registrato, Entra - altrimenti Registrati oggi stesso!

Easier Split Crest


Ivo Agabiti

Risposte migliori

Alla rimozione delle suture dopo 6 gg.

post-733-0-44229800-1493473791_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Carlo Martini

Bello Ivo............

come tu sai anche io adopero tecniche analoghe (imparate da Gianni Bruschi e da Te), come te sono un "fan" dei lembi a mezzo spessore, dell'aumento dello spessore osseo che si ottiene in questo modo (anche se lavoro con impianti di corpo conico che diventa cilindrico per la filettatura).......

Vorrei aggiungere che usare una tecnica come questa significa prestare attenzione all'aspetto perimplantare, sì da ottenere una riabilitazione non limitata alla presenza del dente, ma riabilitazione dell'unità dento-parodontale....

.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bello Ivo............

come tu sai anche io adopero tecniche analoghe (imparate da Gianni Bruschi e da Te), come te sono un "fan" dei lembi a mezzo spessore, dell'aumento dello spessore osseo che si ottiene in questo modo (anche se lavoro con impianti di corpo conico che diventa cilindrico per la filettatura).......

Vorrei aggiungere che usare una tecnica come questa significa prestare attenzione all'aspetto perimplantare, sì da ottenere una riabilitazione non limitata alla presenza del dente, ma riabilitazione dell'unità dento-parodontale....

.

 

Ciao Carlo, grazie ma per te non è niente di particolare, io ho solo cercato di mettere in pratica alcuni concetti della ERE per migliorare un normale sito implantare. L’idea mi è venuta vedendo preparare i siti impiantari con le frese e osservando quanto osso finiva nell’aspiratore lasciando frequentemente una sottile parete di corticale buccale, un assurdo biologico. Allora ho pensato a come risparmiare quanto più osso midollare possibile e far si che si mantenesse una parete ossea di adeguato spessore. E’ stato facile combinare le conoscenze della ERE e la foratura per il sito implantare per ottenere questa procedura. Considerando che le microseghe soniche hanno una dimensione in punta di 2,2 mm, entrano facilmente in un foro di 2.4 mm e dato che possono tagliare anche lateralmente è possibile creare questi tagli di rilascio osseo obliqui a partenza dal foro praticato con la fresa. Se si vuole inserire un impianto cilindrico (io preferisco i conici) si può allargare con cautela il sito con degli espansori a vite fino a raggiungere la dimensione dell’impianto, purché apicalmente ci sia larghezza crestale sufficiente ad ospitare l’mpianto.

 

Riguardo alla riabilitazione dento-parodontale, credo tu volessi intendere dento-alveolare, nel senso di ripristinare anche il volume crestale oltre alla corona. Mi trovi assolutamente d’accordo, infatti a mio avviso è molto difficile trovare un sito edentulo che abbia conservato il volume pre-estrazione. Come sai un allargamento di cresta non serve solo ad inserire impianti quando la dimensione orizzontale è insufficiente, ma anche ad inserire impianti nel corretto asse di carico specialmente se impianti singoli. I recenti lavori di Albrektsson ma anche di altri autori stanno rivalutando l’importanza del sovraccarico occlusale sul fallimento dell’osseointergazione, ipotesi suggestiva ma da tenere in considerazione. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Pasquale Lo Bue

Gentilissimo Ivo.Hai qualche video da poter mostrare?grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Gianluca Bozzolo

Ciao Ivo , prima di mettere l'impianto usi degli espansori o vai direttamente con l'impianto?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Gentilissimo Ivo.Hai qualche video da poter mostrare?grazie.

No purtroppo, devo trovare il tempo di farlo poi lo posto. ;)

 

Ciao Ivo , prima di mettere l'impianto usi degli espansori o vai direttamente con l'impianto?

Grazie

 

Ciao Gianluca,

dipende: a volte nel superiori uso i bone espanders e negli inferiori per ovvi motivi espansori a vite, ma il più delle volte inserisco direttamente l’impianto, tanto più se è più lungo di 10 mm. Come sai gli impianti conici a parità di diametro, più sono lunghi più hanno l’apice rastremato e più si prestano alla funzione di espansori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Paolo Ersetti

ho apena comperato le tue punte e sono voglioso di provarle ....

sembra facile ma si deve provare

due cose:il primo passaggio puo' essere fatto con la fresa o meglio col sonico

due che altezza minima si deve mettere o meglio se metto un 10 che

lunghezza di taglio faccio 10 comunque o meglio meno es 8 ?

e comunque max 10 di taglio ?

grazie sei veramente molto disponibile

Link al commento
Condividi su altri siti

Pasquale Lo Bue

Dobbiamo fare un gruppo di acquisto per le punte di Ivo...😐

Link al commento
Condividi su altri siti

ho apena comperato le tue punte e sono voglioso di provarle ....

sembra facile ma si deve provare

due cose:il primo passaggio puo' essere fatto con la fresa o meglio col sonico

due che altezza minima si deve mettere o meglio se metto un 10 che

lunghezza di taglio faccio 10 comunque o meglio meno es 8 ?

e comunque max 10 di taglio ?

grazie sei veramente molto disponibile

 

Il foro certamente lo puoi fare anche con la fresa, ma se lo chiedi a me io preferisco usare il sonico. E’ difficile espandere una parete di altezza minore di 10 mm senza rischio di fratturarla, ma questo dipende anche dall’elasticità dell’osso. Anche se il foro implantare è più profondo, tagli di 10 mm sono comunque sufficienti. La profondità dei tagli stabilisce il fulcro apicale su cui ruota (flette) la parete buccale, perciò più la parete libera di muoversi è estesa, maggiore sarà la sua elesticità e minore il rischio di frattura.

;)

Dobbiamo fare un gruppo di acquisto per le punte di Ivo...

 

Ok, io ci sto! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Paolo Ersetti

Grazie ivo

Molto gentile sempre

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere registrato per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Informazioni sulla vita del Forum

    07/30/02 17:10
    Data di nascita del Forum
    22 anni, 9 mesi, 2 giorni, 19 ore e 55 minuti
    Il Forum esiste da
×
  • Crea Nuovo...