Vai al contenuto
  • Benvenuto su ODONTOline.it - Forum per Odontoiatri

    Benvenuto su ODONTOline, Network dedicato all’Odontoiatria.
    Registrandoti ora avrai accesso a tutte le funzionalità della piattaforma. Potrai creare discussioni, rispondere, utilizzare il sistema di messaggistica privata, inviare messaggi di stato, configurare il tuo profilo... Se già sei un utente registrato, Entra - altrimenti Registrati oggi stesso!

Videocorso - Errori, Complicanze E Insuccessi in Chirurgia Orale E Implantare: Come Evitarli, Come Gestirli


Francesco Simoni

Risposte migliori

Francesco Simoni
STAFF

VIDEOCORSO - ERRORI, COMPLICANZE E INSUCCESSI IN CHIRURGIA ORALE E IMPLANTARE: COME EVITARLI, COME GESTIRLI

Relatore: Dott. Giacomo Tarquini

Formazione online (il videocorso acquistato sarà visibile nell'area personale del sito corsi, pronto per essere guardato in qualsiasi momento)

PER ACQUISTARE IL VIDEOCORSO, CLICCA QUI

L’attuale grado di evoluzione delle procedure di chirurgia orale, implantare e parodontale consente il raggiungimento di risultati clinici altamente sicuri e predicibili: tuttavia, scarsa attenzione è stata dedicata all’individuazione e alla gestione di tutti quegli errori procedurali, nonché dei numerosi fattori di rischio locali e sistemici che possono influire negativamente su tali risultati, portando alla comparsa di complicanze e insuccessi sia immediati che tardivi.

Il Corso si rivolge ai Colleghi Medici specialisti e Odontoiatri che desiderano approfondire le tematiche relative alla prevenzione e alla gestione dei piu’ frequenti errori diagnostico-terapeutici e delle complicanze intra e post-operatorie, oltre che all’individuazione di tutti quei fattori di rischio locali e sistemici che sono all’origine di un possibile insuccesso chirurgico.

Dall’accoglimento delle richieste del paziente alla corretta impostazione del piano di trattamento chirurgico, verranno analizzati e discussi tutti gli errori piu’ frequentemente commessi in sede di diagnosi, discussione e pianificazione che spesso conducono a ridotte percentuali di accettazione della terapia proposta.

Un’ampia sezione riguarderà l’analisi approfondita dei passaggi tecnici piu’ delicati - propri di ogni procedura chirurgica - che piu’ frequentemente possono esitare in complicanze immediate o tardive (dall’ errato posizionamento di un impianto endosseo, all’esposizione delle membrane barriera, cosi’ come alla gestione di perforazioni oro-antrali) allo scopo di aumentare la sicurezza e l’affidabilità delle nostre procedure.

Ampio spazio sarà inoltre riservato alla discussione delle tecniche e dei materiali di sutura, altro elemento essenziale per una chirurgia di successo.

Tutti gli argomenti trattati saranno affrontati seguendo una didattica di tipo “Step-by-Step”.

IL PROGRAMMA (durata del videocorso 9 ore e 30 minuti)

  • Anatomia topografica di interesse chirurgico: localizzazione delle limitanti anatomiche e prevenzione delle complicanze
  • Discussione e pianificazione del caso clinico: i passi fondamentali per prevenire insuccessi 
  • Richieste e aspettative del paziente: tra sogno e realtà
  • Dalla progettazione implantare all’analisi dei tessuti duri e molli
  • Impianti post-estrattivi immediati: opportunità o rischio?
  • Impianti post-estrattivi in siti infetti: evidenze scientifiche e miti da sfatare 
  • Malposizionamento implantare: come evitare rischi immediati e complicanze tardive
  • Rimozione di impianti fratturati: protocolli chirurgici a confronto
  • Chirurgia rigenerativa in implantoprotesi: riconoscere i pericoli, evitare gli errori 
  • Rialzo del seno mascellare: dall’evoluzione della tecnica alla gestione delle complicanze
  • Valutazione O.R.L. del paziente candidato a chirurgia del seno mascellare
  • Prevenzione e gestione delle perforazioni della membrana di Schneider
  • Diagnosi e terapia delle neoformazioni nel seno mascellare
  • Migrazione di impianti nel seno mascellare: come prevenire, come risolvere
  • Processi decisionali in chirurgia parodontale
  • Lembi di accesso in chirurgia parodontale: quali le evidenze scientifiche?
  • Terapia chirurgica vs non chirurgica: risultati a medio e lungo termine
  • Rigenerazione Tissutale Guidata (GTR): evoluzione dei protocolli chirurgici
  • Tecniche di preservazione della papilla interdentale
  • Chirurgia ossea resettiva: quando, come e perchè
  • Gestione dei tessuti duri e molli in chirurgia ossea resettiva
  • Allungamento chirurgico di corona clinica: evitare l’errore iatrogeno, gestire le complicanze
  • Complicanze locali in chirurgia orale: vascolari, infettive e neurologiche
  • Danni e complicanze da anestesia locale: evidenze scientifiche e pratica clinica
  • Diagnosi e trattamento delle perforazioni oro-antrali: protocolli chirurgici a confronto
  • Lembo trapeziodale a scorrimento palatino
  • Lembo di bolla del Bichat 
  • Lembo combinato 
  • Lembo palatino ruotato
  • Fattori di rischio sistemici in chirurgia orale
  • Prescrizione farmacologica e gestione del periodo postoperatorio

PER ACQUISTARE IL VIDEOCORSO, CLICCA QUI

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere registrato per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Informazioni sulla vita del Forum

    07/30/02 17:10
    Data di nascita del Forum
    22 anni, 9 mesi, 3 ore, 5 minuti e 44 secondi
    Il Forum esiste da
×
  • Crea Nuovo...