Vai al contenuto
  • Benvenuto su ODONTOline.it - Forum per Odontoiatri

    Benvenuto su ODONTOline, Network dedicato all’Odontoiatria.
    Registrandoti ora avrai accesso a tutte le funzionalità della piattaforma. Potrai creare discussioni, rispondere, utilizzare il sistema di messaggistica privata, inviare messaggi di stato, configurare il tuo profilo... Se già sei un utente registrato, Entra - altrimenti Registrati oggi stesso!

I NOSTRI CORSI TEORICO PRATICI


Sotto Sezioni

  1. Conservativa

    IL RESTAURO ESTETICO ADESIVO DEI DENTI ANTERIORI E LATERO-POSTERIORI: TECNICHE DIRETTE – TECNICHE INDIRETTE

    Relatore: Dott. Giancarlo Pongione

    Scopo del presente Corso è quello di fornire ai partecipanti tutte le nozioni per poter eseguire correttamente dei restauri adesivi diretti ed indiretti nei settori anteriori e latero-posteriori. Ampio spazio sarà dato alla parte pratica.

    1
    messaggio
  2. Gnatologia

    CORSO TEORICO PRATICO DI GNATOLOGIA

    Relatore: Dott. Piero Silvestrini Biavati

    Corso teorico pratico di gnatologia, dalla prevenzione dei disordini temporomandibolari alla terapia con bite, fino alla finalizzazione. Linee guida complete: metodica di impronta, diagnosi manuale e radiografica, centrica terapeutica, realizzazione del bite. Inoltre, metodiche di finalizzazione e schemi occlusali su impianti. Infine si affronta la discussa correlazione fra postura e sistema stomatognatico.

    72
    messaggi
  3. Protesi Mobile

    CORSO (TEORICO PRATICO) CLINICO TECNICO DI PROTESI TOTALE DIGITALE E PROTESI TOTALE SEMPLIFICATA

    Relatori: Dott. Christian Barbieri - Odt. Enzo Cesaretti - Odt. Giorgio Garuffo

    Durante il corso verrà gestito in diretta un paziente edentulo senza protesi preesistenti per la realizzazione di una coppia di protesi totali digitali e una coppia di protesi totali secondo un protocollo semplificato che verranno consegnate l’ultimo giorno di corso. La parte pratica svolta dai partecipanti prevede nella sezione digitale l’editing tramite il software demo gratuito del progetto protesico e nella parte analogica dell’analisi del tracciato di modelli primari in gesso.

    5
    messaggi
  4. Protesi Avvitata in Implantologia

    CORSO TEORICO PRATICO - LA PROTESI AVVITATA IN IMPLANTOLOGIA: I FONDAMENTI PER PIANIFICARE E REALIZZARE IN SICUREZZA

    Relatore: Dott. Rosario Prisco

    1
    messaggio
  5. Gnatologia Slavicek

    ESTETICA E FUNZIONE NELLE RIABILITAZIONI COMPLESSE CORSO DI GNATOLOGIA SECONDO LA FILOSOFIA DELLA SCUOLA DI VIENNA DEL PROF. RUDOLF SLAVICEK, TECNICA OMRT BASSETTI

    Relatore: Dott. Nazzareno Bassetti

    Il corso ha lo scopo di trasmettere nozioni teorico-pratiche per effettuare la diagnosi ed impostare il successivo piano di trattamento iniziale su pazienti disfunzionali e non, sulla base dei concetti della Scuola di Vienna del Prof. Slavicek.

    39
    messaggi
  6. Ortodonzia M.E.A.W.

    CORSO TEORICO PRATICO DI ORTODONZIA SECONDO LA TECNICA M.E.A.W. DEL PROF S.SATO

    Relatore: Dott. Ivan Lendaro

    Tecnica M.E.A.W. del Prof. S.Sato
    Il corso è strutturato in modo da poter dare immediatamente ai partecipanti la possibilità  di vedere le malocclusioni con un occhio diverso e di applicare fin da subito la metodica e i suoi principi.

    62
    messaggi
  7. Ortopedia Funzionale

    CORSO DI ORTOPEDIA FUNZIONALE DEI MASCELLARI VISTA ATTRAVERSO LA RIABILITAZIONE NEURO OCCLUSALE

    Relatori: Dott. Edoardo Zaffuto - Odt. Paolo Pietro Chiechi

    Vengono trattati i presupposti fondamentali che regolano la crescita e lo sviluppo dell’apparato stomatognatico, quelli diagnostici e semeiologici indispensabili alla comprensione dello stadio evolutivo di «gravità» di una dismorfosi cranio-facciale, oltre che i criteri terapeutici indispensabili per una correzione del rapporto mandibolo-cranico in base al biotipo di appartenenza e i presìdi ortopedico-funzionali necessari al raggiungimento degli obiettivi proposti. Verranno altresì trattate la gestione clinica degli apparecchi funzionali, unitamente alle possibilità terapeutiche di accompagnamento farmacologiche e fisioterapiche a nostra disposizione, capaci di aumentare il range di tolleranza biologica dei pazienti, necessarie e a garanzia di un risultato clinico stabile e duraturo

    1
    messaggio
  8. Ortodonzia Neuromuscolare

    CORSO TEORICO PRATICO DI ORTODONZIA NEUROMUSCOLARE: IL TRATTAMENTO ORTODONTICO GNATOLOGICO

    Relatore: Dott. Fabio Savastano

    L’Ortodonzia Neuromuscolare rappresenta il futuro della terapia ortodontica ed è una naturale evoluzione dell’ Ortodonzia Funzionale ma aggiornata da una visione moderna della Gnatologia e dell’occlusione. 

    8
    messaggi
  9. Pedodonzia

    CORSO SEMESTRALE TEORICO PRATICO DI ODONTOIATRIA PEDIATRICA
    Relatore: Dott. Piero Altieri

    Al termine del primo incontro il partecipante è già in grado di affrontare con chiarezza diagnostica e sicurezza terapeutica la routine pedodontica. In esso gioca un ruolo fondamentale la frequenza del Centro esclusivo di Odontoiatria Pediatrica e Ortodonzia Integrata PRIMI SORRISI, per affiancare il relatore sia nella prime visite che nelle cure, per assistere e toccare con mano la pedodonzia sul campo e a maniche rimboccate, e per vivere in prima persona l’andamento routinario del Centro. Dopo il secondo incontro il partecipante sa come risolvere ogni situazione della pratica clinica pedodontica.

    19
    messaggi
  10. Lembi e Suture

    Relatore: Dott. Giacomo Tarquini

    Il Corso si rivolge ai Colleghi Medici specialisti e Odontoiatri che desiderano approfondire le tematiche relative alla gestione dei tessuti molli in chirurgia orale, parodontale e implantare, sia per quanto riguarda la necessità di riuscire a passivare e a mobilizzare correttamente un lembo (ad esempio durante un intervento di chirurgia rigenerativa) allo scopo di poter eseguire una sutura priva di tensioni, che per quanto riguarda la gestione dei tessuti molli peri-implantari durante la seconda fase chirurgica (ad esempio mediante innesti liberi o peduncolati) allo scopo di ricreare condizioni favorevoli ad un mantenimento ideale nel tempo.

    10
    messaggi
  11. Parodontologia

    CORSO TEORICO PRATICO DI PARODONTOLOGIA CLINICA E GESTIONE DEI TESSUTI MOLLI PERIIMPLANTARI

    Relatore: Dott. Giacomo Tarquini

    Il corso è rivolto essenzialmente ai Medici Specialisti ed Odontoiatri che desiderano migliorare le proprie nozioni di Parodontologia a partire dalla semplice diagnosi di malattia parodontale fino alle tecniche chirurgiche di rigenerazione dei difetti parodontali e di chirurgia mucogengivale.

    54
    messaggi
  12. Chirurgia Orale e Implantare

    CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA ORALE E IMPLANTARE

    Relatore: Dott. Giacomo Tarquini

    Il Corso di Chirurgia Orale e Implantare si prefigge lo scopo di avvicinare l' operatore alla conoscenza e alla pratica delle tecniche chirurgiche in implantologia (dai casi piu' semplici sino a quelli via via piu' avanzati) partendo dall'inquadramento nosologico del paziente candidato all' intervento fino ai protocolli di gestione del postoperatorio.

    35
    messaggi
  13. Trasposizioni Dentarie

    CORSO TEORICO PRATICO - LE TRASPOSIZIONI DENTARIE: AUTOTRAPIANTI E REIMPIANTI

    RelatorI: dott. Luca Boschini - dott. Michele Melillo

    Lo scopo del corso è quello di fornire tutte le indicazioni e le procedure per ottenere il successo clinico negli autotrapianti e nei reimpianti intenzionali, partendo da una serie di considerazioni in merito alle avulsioni traumatiche ed ai protocolli di trattamento dell’International Association for Dental Trauma.

    9
    messaggi
  14. Rialzo del seno per via crestale

    CORSO TEORICO PRATICO - IL RIALZO DEL PAVIMENTO DEL SENO MASCELLARE PER VIA CRESTALE: QUANDO LA SEMPLICITÀ INCONTRA LA PREDICIBILITÀ

    Relatore: dott. Mirko Andreasi Bassi

    Il ridotto spessore del processo alveolare, nei casi di moderata atrofia del mascellare superiore, crea una limitante anatomica all’inserimento di impianti. Il rialzo del pavimento del seno mascellare per via crestale (RPSMVC) è oggi una tecnica predicibile, ormai entrata nella routine della pratica clinica e strumento indispensabile nel bagaglio pratico dell’implantologo. Il corso si pone come obiettivo quello di permettere a tutti i partecipanti di gestire i casi di RPSMVC in maniera autonoma. 

    6
    messaggi
  15. Uso di software 3D gratuiti in Implantologia Guidata

    CORSO TEORICO PRATICO USO DI SOFTWARE 3D GRATUITI IN IMPLANTOLOGIA GUIDATA: DALLA PROGETTAZIONE CHIRURGICA ALLA STAMPA 3D

    Relatore: Dott. Luca Borro

    Due giornate di formazione pratica sotto forma di laboratorio-3D per apprendere concretamente l’utilizzo dei principali software 3D gratuiti utilizzabili nel settore dentale per applicazioni dirette in chirurgia guidata e Odontoiatria generale.

    3
    messaggi
  16. Uso di software 3D gratuiti in Ortodonzia

    ORTODONZIA DIGITALE: ALLINEATORI INVISIBILI E DIME CHIRURGICHE PER MINIVITI ORTODONTICHE CON IL SOFTWARE GRATUITO BLUESKYPLAN

    Relatore: Dott. Luca Borro

    In questo corso si imparerà a creare setup ortodontici virtuali finalizzati alla produzione di allineatori ortodontici invisbili. Durante il tema verrà inoltre affrontato il tema della progettazione di dime chirurgiche per miniviti ortodontiche prendendo come riferimento casi clinici reali, semplici e complessi. Verrà inoltre spiegato il processo per l'ottenimento di scansioni 3D facciali con software free e strumentazione low-cost.

    1
    messaggio
  17. La Chirurgia Mini-Invasiva Dei Terzi Molari

    CORSO TEORICO PRATICO LA CHIRURGIA MINI-INVASIVA DEI TERZI MOLARI. INDICAZIONI E TECNICHE STEP BY STEP

    Relatore: Dott. Marco Di Dio

    Il corso affronta le varie problematiche clinico chirurgiche relative agli interventi chirurgici di terzi molari in disodontiasi ed inclusi. Lo scopo del corso è quello di far acquisire al partecipante una capacità diagnostica e operativa sicura e standardizzata, dal primo colloquio col paziente all’intervento chirurgico fino ad arrivare al follow-up post operatorio.
    I corsisti al termine del corso, se vorranno, potranno programmare successivamente, interventi (su dei loro pazienti) anche complessi, ma comunque a loro adeguati, da eseguire con la supervisione del Docente.

    4
    messaggi
  18. Management dello Studio

    DALLA CLINICA ALLO SVILUPPO DEL REDDITO

    Relatore: Dott. Paolo Bortolini

    E’ dedicato a contabilità interna e controllo economico delle operazioni, e ogni suo elemento è finalizzato al miglioramento della disponibilità di denaro, eliminando o riducendo perdite e sprechi e aumentando margini di guadagno e incassi.

    130
    messaggi
  19. Fotografia in Odontoiatria

    CORSO TEORICO PRATICO DI FOTOGRAFIA DIGITALE IN ODONTOIATRIA

    Relatore: Carlo Alberto Piacquadio

    Il corso ha la prerogativa di mettere in condizioni il medico, più o meno esperto, di poter sfruttare al meglio la propria attrezzatura fotograca.
    Per chi non possiede nulla, al primo livello del corso avrà tutte le informazioni per poter scegliere una macchina fotografiaca che più si addica alle proprie esigenze, un obiettivo e, soprattutto, la fonte di illuminazione.

    28
    messaggi

0 discussioni in questo forum

Non ci sono ancora discussioni in questa sezione

  • Informazioni sulla vita del Forum

    07/30/02 17:10
    Data di nascita del Forum
    22 anni, 11 mesi, 13 giorni, 13 ore e 57 minuti
    Il Forum esiste da
×
  • Crea Nuovo...