-
Benvenuto su ODONTOline.it - Forum per Odontoiatri
Benvenuto su ODONTOline, Network dedicato all’Odontoiatria.
Registrandoti ora avrai accesso a tutte le funzionalità della piattaforma. Potrai creare discussioni, rispondere, utilizzare il sistema di messaggistica privata, inviare messaggi di stato, configurare il tuo profilo... Se già sei un utente registrato, Entra - altrimenti Registrati oggi stesso! -
Contenuti in evidenza
-
Videocorso - Errori, Complicanze E Insuccessi in Chirurgia Orale E Implantare: Come Evitarli, Come Gestirli
Francesco Simoni ha aggiunto un topic in Chirurgia Orale e Implantare, il
Formazione online (il videocorso acquistato sarà visibile nell'area personale del sito corsi, pronto per essere guardato in qualsiasi momento)
PER ACQUISTARE IL VIDEOCORSO, CLICCA QUI
L’attuale grado di evoluzione delle procedure di chirurgia orale, implantare e parodontale consente il raggiungimento di risultati clinici altamente sicuri e predicibili: tuttavia, scarsa attenzione è stata dedicata all’individuazione e alla gestione di tutti quegli errori procedurali, nonché dei numerosi fattori di rischio locali e sistemici che possono influire negativamente su tali risultati, portando alla comparsa di complicanze e insuccessi sia immediati che tardivi.
Il Corso si rivolge ai Colleghi Medici specialisti e Odontoiatri che desiderano approfondire le tematiche relative alla prevenzione e alla gestione dei piu’ frequenti errori diagnostico-terapeutici e delle complicanze intra e post-operatorie, oltre che all’individuazione di tutti quei fattori di rischio locali e sistemici che sono all’origine di un possibile insuccesso chirurgico.-
- 0 commenti
Selezionato da
Francesco Simoni, -
-
Videocorso - Il Rialzo Del Pavimento Del Seno Mascellare Per Via Crestale: Quando la Semplicità Incontra la Predicibilità
Francesco Simoni ha aggiunto un topic in Rialzo del seno per via crestale, il
Formazione online (il videocorso acquistato sarà visibile nell'area personale del sito corsi, pronto per essere guardato in qualsiasi momento)
PER ACQUISTARE IL VIDEOCORSO, CLICCA QUI
Il ridotto spessore del processo alveolare, nei casi di moderata atrofia del mascellare superiore, crea una limitante anatomica all’inserimento di impianti. Il rialzo del pavimento del seno mascellare per via crestale (RPSMVC) è oggi una tecnica predicibile, ormai entrata nella routine della pratica clinica e strumento indispensabile nel bagaglio pratico dell’implantologo.
Nel corso degli anni si sono affacciate un numero sempre crescente di nuove metodiche e procedure tra le quali è necessario che il clinico si orienti al fine di poterle applicare nelle diverse situazioni operative.
Il videocorso si pone come obiettivo quello di permettere a tutti di gestire i casi di RPSMVC in maniera autonoma.
IL PROGRAMMA (durata del videocorso 3 ore e 50 minuti)
Atrofia del mascellare superiore: basi biologiche e programmazione terapeutica.
Valutazioni pre-operatorie: esame radiografico ed esame clinico.
Rialzo crestale vs rialzo laterale.
Tecniche di discontinuazione crestale del pavimento del seno mascellare: tecniche osteotomiche; tecniche che fanno uso di strumenti rotanti; tecniche ultrasoniche
La tecnica di Zaninari modificata.
La tecnica con Espansori Conici Filettati.
La tecnica ultrasonica con inserto MAB.
La tecnica con frese Sinus Lift Drill e Model Compact Drll.
La tecnica fluido dinamica HiSilift con Sinus Easy Fluid.
Scelta dell’impianto e del materiale da innesto e tecniche di prelievo di osso autologo intraorale (Bone scraper e Bone Graft Drill)
PER ACQUISTARE IL VIDEOCORSO, CLICCA QUI-
- 0 commenti
Selezionato da
Francesco Simoni, -
-
Videocorso - Le Trasposizioni Dentarie: Autotrapianti E Reimpianti
Francesco Simoni ha aggiunto un topic in Trasposizioni Dentarie, il
Formazione online (il videocorso acquistato sarà visibile nell'area personale del sito corsi, pronto per essere guardato in qualsiasi momento)
SCOPRI DI PIÙ CLICCA QUI
Questo videocorso, della durata di quasi 13 ore suddivise in due video organizzati in capitoli registrato durante il corso in presenza svolto a Roma l'11-12 ottobre 2024, vuole essere una risorsa per aggiornare i professionisti sui protocolli e le tecniche più avanzate per garantire il successo clinico in autotrapianti e reimpianti intenzionali.
Per assicurare una qualità audio ottimale, il Relatore è stato dotato di microfono per l’intera durata del corso, inclusa l’esecuzione delle sessioni pratiche sul simulatore
Obiettivi del Corso:
Comprendere l’evoluzione storica degli autotrapianti e dei reimpianti intenzionali in odontoiatria.
Fornire una panoramica completa sulle tecniche e protocolli attuali per preservare gli elementi dentali naturali.
Offrire una guida pratica per una corretta esecuzione delle procedure, dalla pianificazione alla gestione post-operatoria.
Esplorare i vantaggi delle nuove tecnologie, inclusa la pianificazione e l’esecuzione computer-guidata.
Programma
Traumatologia Dentale
Reimpianti intenzionali
Autotrapianti Dentali: cenni storici
Il protocollo originale e le sue applicazioni
La pianificazione radiologica
Trasposizioni nel paziente in crescita e nel paziente adulto
Il management endodontico dei denti trapiantati
Come semplificare le estrazioni nelle trasposizioni dentali
Lo Splintaggio
Gli Autotrapianti nel paziente in età evolutiva
Autotrapianti ed ortodonzia
Ultimi sviluppi in materia di trapianti dentali – la P.I.B.R
Le nuove tecnologie al servizio delle trasposizioni: pianificazione ed esecuzione computer guidata
Discussione dei casi svolti
SCOPRI DI PIÙ CLICCA QUI-
- 0 commenti
Selezionato da
Francesco Simoni, -
-
Forum
-
Corsi ODONTOline
Da un'esperienza decennale nel settore, corsi teorico pratici tenuti da professionisti di grande competenza e capacità didattica. Eccellenza attraverso un continuo e costante miglioramento dei corsi tramite analisi dei feedback dei discenti e stretto contatto tra organizzazione e docenti. Clicca sul link per andare al sito e vedere i prossimi corsi in programma.
3688 visite a questo link
I NOSTRI CORSI TEORICO PRATICI
- 484 messaggi
- Conservativa
- Gnatologia
- Protesi Mobile
- Protesi Avvitata in Implantologia
- Gnatologia Slavicek
- Ortodonzia M.E.A.W.
- Ortopedia Funzionale
- Ortodonzia Neuromuscolare
- Pedodonzia
- Lembi e Suture
- Parodontologia
- Chirurgia Orale e Implantare
- Trasposizioni Dentarie
- Rialzo del seno per via crestale
- Uso di software 3D gratuiti in Implantologia Guidata
- Uso di software 3D gratuiti in Ortodonzia
- La Chirurgia Mini-Invasiva Dei Terzi Molari
- Management dello Studio
- Fotografia in Odontoiatria
- Videocorso - Errori, Complicanze E Insuccessi in Chirurgia Orale E Implantare: Come Evitarli, Come Gestirli
- Ultima risposta di Francesco Simoni,
-
La più grande community di Odontoiatria
-
- 4.2k
- messaggi
-
- Da Francesco Simoni,
-
- 2.8k
- messaggi
-
- Da Alberto La Paglia,
-
-
Mondo Odontoiatrico
-
- 81.5k
- messaggi
-
- Da emanuele mansutti,
-
- 2.3k
- messaggi
-
- Da Emilio Corvino,
-
- 8.2k
- messaggi
-
- Da Corrado Cerino,
-
- 2.5k
- messaggi
-
- Da Davide Lomagno,
-
- 126
- messaggi
-
- Da Luca Mandarino,
-
-
Sezioni speciali
-
- 10.5k
- messaggi
-
- Da Eugenio Zennaro,
-
- 1.3k
- messaggi
-
- Rigenerazione Tissutale Guidata In Difetti Infraossei Profondi
- Da Giacomo Tarquini,
-
-
Gestione dello studio
-
- 24.8k
- messaggi
-
- Da Attilio Venerucci,
-
- 11.2k
- messaggi
-
- Da Corrado Cerino,
-
- 5.7k
- messaggi
-
- Da Mario Pagnanelli,
-
-
Sezioni cliniche
-
- 23k
- messaggi
-
- Da rosario graziano,
-
- 14.7k
- messaggi
-
- Da Piero Silvestrini Biavati,
-
- 15.6k
- messaggi
-
- Da Mario Pagnanelli,
-
- 36k
- messaggi
-
- Da Attilio Venerucci,
-
- 8.7k
- messaggi
-
- Da Mario Pagnanelli,
-
- 2k
- messaggi
-
- Da Francesco Specchiarelli,
-
- 49.9k
- messaggi
-
- Da Gian Luca Clemente,
-
- 14.7k
- messaggi
-
- Da Carlo Martini,
-
- 7.9k
- messaggi
-
- Da Enzo Simoni,
-
- 13.7k
- messaggi
-
- Da Giuseppe Riccardi,
-
-
Mercatino
-
- 3.7k
- messaggi
-
- Da gianluca condino,
-
- 1k
- messaggi
-
- Da Daniele Mangiaracina,
-
- 555
- messaggi
-
- Da Marcello Chiozzi,
-
-
Sezioni off topic
-
- 29.7k
- messaggi
-
- Da Mario Pagnanelli,
-
- 16.8k
- messaggi
-
- Da Piero Silvestrini Biavati,
-
-
Informazioni sulla vita del Forum
07/30/02 17:10
Data di nascita del Forum22 anni, 9 mesi, 2 ore, 15 minuti e 13 secondi
Il Forum esiste da -
Statistiche Utenti
5608
Utenti totali2975
Record utenti onlineNuovo iscritto
Carmine Fruci
Iscritto il -
Statistiche forum
24.5k
Topic Totali408k
Risposte Totali